![]() |
Rilevazione dei bisogni formativi del personale scolastico |
“Amiamo imparare. Attività per una scuola motivante e competente”
Questo il titolo del progetto Erasmus+KA1, presentato dal nostro Istituto all’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e che è stato approvato e finanziato dall’Unione Europea.
Il progetto nasce dal desiderio espresso dal personale scolastico di offrire un valore aggiunto all’utenza, modernizzando l’offerta formativa e offrendo un servizio di maggiore qualità, al fine di rendere più stimolante e coinvolgente il processo di insegnamento-apprendimento e ridurre la dispersione scolastica.
Il Dirigente Scolastico, i docenti e il personale amministrativo mirano ad una internazionalizzazione del modello scolastico che può concretizzarsi solo grazie ad uno sviluppo professionale mirato e concreto. Saranno coinvolte 26 persone, tra docenti e personale ATA, che hanno manifestato la volontà di sviluppare competenze didattiche, relazionali e gestionali attraverso il confronto diretto con professionalità appartenenti ad altri Paesi.
Il progetto, infatti, avrà una durata di 2 anni (01 ottobre 2020 – 30 settembre 2022) e prevede lo svolgimento di 4 mobilità in 4 differenti Paesi europei (Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Spagna e Finlandia). Ciascuna esperienza sarà preceduta da attività preparatorie ai corsi e seguita da incontri miranti al monitoraggio e alla valutazione di tutte le fasi di svolgimento
![]() |
per partecipare al concorso per creare il logo che rappresenti il progetto. |
![]() |
Il disegno vincitore del concorso "Crea un logo per Erasmus" è stato realizzato dall'alunno Cristian Cinardi della classe 3^A Primaria del Plesso Mattei di Gela.
Il disegno rappresenta la scuola vista come una grande mano che sostiene, istruisce, guida e accompagna nella crescita. L'alunno vince un buono di 50,00 € spendibile in una cartolibreria della città. |